BENI CULTURALI

SCOPRI I NOSTRI

SERVIZI MUSEALI

Home / Servizi / Servizi Museali

Dall’affidamento di singoli servizi museali alla gestione completa di un museoCon Working Soc. Coop. la professionalità è un valore su cui contare ogni giorno.

La gestione efficiente dei servizi museali rappresenta per ogni ente culturale un obiettivo sempre più rilevante per trasmettere una percezione positiva del proprio sistema di offerta. Per questo, accrescere il livello di soddisfazione degli visitatori del museo e la qualità complessiva dell’esperienza di visita rappresenta un obiettivo di primaria importanza, che richiede un impegno attento e accurato da parte di chi ogni giorno lavora per garantire la migliore fruizione del patrimonio museale.

Come operatori specializzati nel settore dei beni culturali, mettiamo la nostra professionalità al servizio di musei e luoghi culturali pubblici e privati, consapevoli di un approccio sempre più orientato verso il pubblico e le sue esigenze.
Crediamo dunque che le competenze consolidate acquisite nel corso di una lunga esperienza costituiscano oggi una risorsa preziosa, a disposizione di tutte quelle istituzioni che intendono affidare in outsourcing la gestione operativa di funzioni diversificate di front-office e back-office del museo.

Che cosa sono i servizi museali e perché sceglierci

Crediamo che l’ascolto e la condivisione degli obiettivi siano i primi passi per contribuire a migliorare la gestione del piano strategico di ogni museo. Per questo, ogni nostra proposta nasce dalla progettazione di servizi su misura in grado di rispondere alle esigenze specifiche del committente, nel rispetto dei livelli qualitativi in linea con gli attuali standard nazionali dei i musei e dei luoghi della cultura.

Quali soluzioni possiamo offrire in sintesi::

  • espletamento delle operazioni di apertura e chiusura delle sedi museali;
  • controllo del funzionamento e dell’efficienza degli impianti di sicurezza e prevenzione;
  • gestione della portineria con funzioni di sorveglianza e controllo degli accessi;
  • collaborazione nella spedizione e ricezione della corrispondenza postale;
  • gestione del centralino telefonico;
  • vigilanza del patrimonio museale;
  • supporto nell’utilizzo dell’attrezzatura tecnica in dotazione;
  • gestione dei servizi di biglietteria, accoglienza e information desk, anche in lingua straniera;
  • gestione, esposizione e distribuzione dei materiali informativi e promozionali;
  • supporto per manutenzione degli spazi e realizzazione di allestimenti;
  • assistenza di curatela per programmazione espositiva e cura del patrimonio museale;
  • attività di promozione e ufficio stampa.

    I servizi museali che mettono il visitatore al centro

    Questi i nostri principali servizi di qualità a disposizione degli enti museali che intendono delegare in concessione attività e procedure.

    Sono numerosi e interconnessi i servizi integrati che il nostro personale, adeguatamente formato e aggiornato, è in grado di svolgere con affidabilità e precisione, per consentire ad una macchina organizzativa complessa come un museo di assicurare le migliori condizioni di funzionamento e di fruizione dei medesimi.

    Servizi Museali - Reception, accoglienza e informazione

    I nostri operatori sono il primo punto di riferimento che il pubblico incontra dopo avere varcato la soglia di un  museo. Come presidio di accesso e primo interlocutore, ci prendiamo cura dell’accoglienza dei visitatori, fornendo un servizio informativo di orientamento sull’offerta dei percorsi espositivi, la programmazione di eventi culturali e i servizi fruibili. Nella gestione di questa delicata fase di relazione è essenziale avvalersi di competenze in grado di identificare i fabbisogni informativi e le aspettative espresse dalle diverse fasce di utenza, favorendo l’accesso e la fruizione ai servizi museali in una modalità che sia la più soddisfacente possibile.

    Svolgiamo inoltre azioni di supporto nella gestione delle visite di gruppi scolastici, gruppi organizzati e, più in generale, dei flussi di utenti che partecipano alle attività di mediazione culturale e didattico-educative e alle iniziative culturali promosse.

    Gestione delle Biglietterie e Prenotazioni

    Presidiamo i punti cassa e i punti controllo accesso con un numero adeguato di persone in possesso delle adeguate capacità professionali, svolgendo tutte le operazioni connesse al funzionamento del sistema di bigliettazione fisica e online attraverso l’emissione e la vendita dei titoli d’accesso.
    Gestiamo la contabilità riguardante le entrate derivanti dalla bigliettazione con la predisposizione del rendiconto settimanale del venduto in base al tipo di emissioni, oltre alla gestione del servizio di prenotazione e di pre-vendita dei titoli di accesso attraverso la rete telematica in uso.
    Nelle modalità di rilevazione concordate con il cliente, forniamo le statistiche sull’affluenza dei visitatori, suddivisi per categorie e tipologie di titoli di accesso, nonché i dati specifici di partecipazione in occasione delle singole iniziative.
    Nel dettaglio ci occupiamo di:
    produzione documentazione richiesta da e per SIAE;
    • biglietteria e prevendite;
    • versamenti degli incassi;
    • gestione della contabilità.

    Gestiamo il servizio di prenotazione e i dati di fatturazione per le visite guidate dell’utenza libera e di gruppi organizzati, nonché per le attività didattiche in calendario o altre iniziative inerenti all’attività del museo concordate con la Direzione dello stesso.

    Servizi Museali e la gestione del Museum Shop e Bookshop

    Per la gestione dei punti vendita curiamo l’esposizione del materiale in vendita, la gestione del magazzino, l’inventario annuale e l’inserimento di tutti i dati nel sistema informatizzato in uso.

    Guida e Assistenza Didattica per la visita del Museo

    Il nostro personale è in grado di svolgere servizi di assistenza didattica e affiancamento per le visite di scuole di ogni ordine e grado, laboratori e visite guidate multilingue, oltre all’organizzazione di tour guidati per mostre ed eventi e visite ideate per persone con disabilità.

    Servizi Museali e l’Assistenza in Sala e Guardaroba del museo

    Rispondiamo con cortesia a ogni singola domanda e/o richiesta degli utenti durante la loro visita e gestiamo con attenzione e professionalità il servizio di custodia in entrata e in uscita del guardaroba.
    Inoltre garantiamo un servizio a supporto dell’accessibilità di persone con disabilità.

    REFERENZE BIBLIOTECHE

    • MAMbo
    • Museo Civico Archeologico
    • MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna
    • Museo Morandi
    • Casa Morandi
    • Museo per la Memoria di Ustica
    • Villa delle Rose
    • Museo internazionale e biblioteca della musica
    • Museo del Patrimonio Industriale
    • Museo del Tessuto e della Tappezzeria “Vittorio Zironi”

    I NOSTRI SERVIZI

    FRONT OFFICE MULTIUTILITY

    SERVIZI TECNICI MULTIUTILITY

    FRONT OFFICE COMMERCIALE MULTIUTILITY

    SERVIZI BIBLIOTECARI

    SERVIZI MUSEALI

    PORTIERATO - RECEPTION

    FACILITY MANAGEMENT

    RISTORAZIONE LEGGERA

    servizi museali cooperative working 15
    servizi museali cooperative working 20
    servizi museali cooperative working 14
    servizi museali cooperative working 18
    Fai la differenza affidandoti all’esperienza del nostro personale qualificato!

    CASE HISTORY

    MAMbo

    Museo d’Arte Moderna di Bologna

    Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna è uno dei principali musei italiani di arte moderna e contemporanea.

    Inaugurato nel 2007 nell’edificio rifunzionalizzato dell’ex Forno del Pane, nel cuore della Manifattura delle Arti, con i suoi 9.500 mq è la sede principale dell’Area Arte Moderna e Contemporanea dell’Istituzione Bologna Musei.

    Il MAMbo sostiene le pratiche artistiche più innovative contribuendo a tracciare le strade del contemporaneo con un’attività espositiva incentrata sulla ricerca e la sperimentazione. 

    Con la sua Collezione permanente il museo ripercorre la storia dell’arte italiana dal secondo dopoguerra a oggi vista attraverso l’esperienza dell’ex Galleria d’Arte Moderna di Bologna.

    Un museo di grande prestigio sia a livello nazionale sia internazionale che ha scelto di affidarsi alla nostra Cooperativa e al nostro personale specializzato per la gestione in outsourcing di servizi strategici quali ufficio tecnico, vigilanza, guardiania, reception, controllo incassi, allestimento di mostre ed eventi, assistenza di curatela per programmazione espositiva e conservazione del patrimonio, ufficio stampa.

    .

    Servizi tecnici ausiliari per la gestione del museo

    Vigilanza, guardiania e sicurezza del Museo

    Espletiamo tutte le operazioni connesse all’apertura e chiusura dei locali: inserimento e disinserimento del sistema di allarme; controllo e verifica del funzionamento degli impianti speciali; controllo e verifica delle finestre e uscite di sicurezza; accensione, verifica e spegnimento degli impianti luci; ricognizione degli spazi; attivazione e disattivazione funzionale della biglietteria. Ci occupiamo inoltre di presidio e controllo degli accessi.
    I nostri collaboratori sono costantemente formati sulle procedure antincendio e di primo soccorso. In caso di emergenza, ci prendiamo cura dei primi interventi in materia di sicurezza, applicando le prescrizioni del Piano di Emergenza e soprattutto le procedure per l’evacuazione del pubblico dai locali.

    Servizi Museali e la gestione dell'ufficio tecnico e servizi ausiliari

    Segnaliamo tempestivamente e interpelliamo le ditte di manutenzione, fornendo inoltre assistenza alle operazioni di riparazione. Forniamo un supporto operativo al personale addetto durante le attività di montaggio, smontaggio, esecuzione, movimentazione e trasporto all’interno dei musei di materiali vari in occasione di conferenze, mostre e eventi. 

    Servizi per la cura del patrimonio museale, mostre e allestimenti

    Conservazione del patrimonio museale

    La prevenzione è per noi una priorità per il mantenimento e la cura del patrimonio culturale, continuamente esposto a rischi che ne minacciano la conservazione e la fruibilità al pubblico. Per questo ci impegniamo a garantire attività di vigilanza sullo stato di conservazione delle opere museali e di manutenzione per musei, collezioni pubbliche e private, progetti espositivi temporanei, depositi di beni culturali e dimore storiche.

    Assistenza per organizzazione di mostre e allestimenti

    A supporto del Direttore e dei Curatori Responsabili, il nostro personale è dotato di competenze scientifiche in grado di gestire con coerenza tutte le fasi necessarie alla progettazione di mostre d’arte: dalla ricerca, pianificazione e organizzazione dell’esposizione alla predisposizione del budget con indicazione delle fonti di finanziamento; dal mantenimento dei contatti con gli interlocutori individuati per il prestito delle opere selezionate alla definizione del progetto espositivo con i fornitori di allestimenti; dal coordinamento del trasporto delle opere, disimballaggio e posizionamento delle opere nel rispetto delle prescrizioni assicurative alla supervisione degli allestimenti al disallestimento e riconsegna delle opere ai prestatori; dalla predisposizione dei contenuti e cura della realizzazione di cataloghi alla redazione di schede per gli apparati didascalici e didattici relativi alle opere esposte.
    Da segnalare come particolare valore aggiunto, oltre all’affiancamento per l’ideazione della programmazione espositiva, la capacità di stesura e presentazione di proposte progettuali per la candidatura a bandi istituzionali emessi da enti pubblici (ministeriali, regionali e locali) e privati.

    Servizi Museali – Comunicazione e Ufficio Stampa Museo

    Affianchiamo la Direzione e i Curatori Responsabili nella gestione professionale delle relazioni pubbliche del museo per garantire una corretta e adeguata diffusione della missione, del patrimonio e delle attività del museo tramite le opportune modalità di comunicazione e appositi materiali informativi.

    In particolare, per la mansione di ufficio stampa, gestiamo i rapporti con i media, gli uffici e le agenzie di stampa e comunicazione per fornire una costante informazione  sulle attività promosse dal museo, predisponiamo la redazione  di comunicati stampa e cartelle stampa con reperimento dei testi e dei corredi fotografici, realizziamo le rassegne stampa, produciamo i materiali informativi di supporto alle attività di comunicazione e informazione,  aggiorniamo  l’indirizzario dedicato e offriamo un supporto alle figure responsabili nella gestione dei rapporti con i media e delle pubbliche relazioni.

      Il nostro personale museale è il nostro valore

      La nostra Cooperativa si impegna costantemente a reclutare persone motivate a lavorare con professionalità, serietà e flessibilità. Al di là delle specifiche competenze richieste per ogni singola mansione, potrete contare su collaboratori con conoscenza delle lingue straniere e dei sistemi informatici. Ma, soprattutto, con un’ottima capacità di relazione con il pubblico, predisposizione al lavoro di squadra, attitudine al problem solving e predisposizione alla comunicazione interpersonale. Scegliendo la nostra realtà potrete contare su uno staff esperto e aggiornato, in grado non solo di valorizzare il patrimonio del soggetto committente, ma anche di ispirare e incentivare nei visitatori l’interesse a più ampio raggio per la cultura del territorio.

        servizi museali cooperative working 19
        servizi museali cooperative working 17
        servizi museali cooperative working 22
        Logo_Working_Footer

        Working soc. coop è una società cooperativa con sede a Bologna che opera nell’area dei servizi per enti pubblici e società multiutility sul territorio nazionale. 

        Tel 051 243510 | Fax 051 244329

        via Alessandrini, 13 - Bologna

        Copyright © 2021 - Working soc. coop. Tutti i diritti riservati